Orson Welles? “Ci piace ricordarlo così. Genio infinito e grandissimo cialtrone. Senza nulla da nascondere, con ancora moltissimo da offrirci, per sempre in grado di stupirci”.
Uno spettacolo guizzante con un autentico fuoriclasse al timone di uno zibaldone, o meglio di un disincantato e beffardo “arrosto”, come “elogio al contrario”, del grande Orson Welles.
Giuseppe Battiston è ormai uno dei principali attori del panorama cinematografico italiano contemporaneo, (Un'anima divisa in due, Agata e la tempesta Giorni e nuvole di Silvio Soldini, Premio David di Donatello e Ciak d'oro come Miglior attore non protagonista per il film Pani e Tulipani, La bestia nel cuore di Cristina Comencini, La tigre e la neve di ecc.).
Ma la sua produzione artistica non si limita all'attività cinematografica: Battiston nasce come attore teatrale e ha collaborato con grandi registi come Alfonso Santagata, dal '94 al '98, conquistando il Premio UBU come Miglior attore non protagonista, e con Claudio Morganti.
mercoledì 10 febbraio 2010
Orson Welles’ Roast
ore 21,15
Auditorium Le Fornaci
Via Vittorio Veneto, 19
Terranuova Bracciolini (Ar)
tel. 055 9194722
scritto da Michele De Vita Conti e Giuseppe Battiston
con Giuseppe Battiston musica originale Riccardo Sala
aiuto regista Elia Dal Maso
regia Michele De Vita Conti
FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA
in collaborazione con IMAIE
Fonte: ViaRoma100
|